Week end alla ricerca dei funghi in Garfagnana
1° giorno: Arrivo in agriturismo accoglienza, sistemazione ausiliari, cena con lo staff e illustrazione  dei percorsi e dei vari sistemi di raccolta dei funghi, ma soprattutto delle specie da raccogliere. Pernottamento. 
2° giorno: Colazione e partenza all’alba (4:00 /5:00)  per raggiungere di primo mattino il luogo preposto di raccolta, rientro per pranzo, pomeriggio di relax, cena e pernottamento . 
3° giorno:Colazione e partenza all’alba (4:00/5:00) per la seconda giornata di raccolta dei funghi. Pranzo, saluti da parte dello staff e partenza per il rientro.
Descrizione luoghi e servizi:
La raccolta dei funghi porcini soprattutto è svolta nelle montagne della Garfagnana senza divulgare, come da tradizione, i luoghi della raccolta. Verrete  accompagnati nei percorsi boschivi dai cercatori esperti, i cosiddetti "fungaioli", selve di castagni e di faggi faranno da scenario in questa unica e rilassante esperienzia a contatto con la natura più incontaminata. 
Il fungaiolo mostrerà come si cercano i funghi, fornirà spiegazioni sulle specie commestibili, illustrerà il metodo di raccolta, il tutto rispettando al massimo l’ambiente naturale del bosco. 
I partecipanti verranno muniti con l’apposita autorizzazione, il cosiddetto tesserino, necessario per la raccolta di questi preziosi prodotti del sottobosco.
Durante le attività potranno essere scattate fotografie e registrati filmati per ricordare un'esperienza così straordinaria ed emozionante che non vedrete l'ora di ripetere!
             Il prezzo si intende a persona e comprende: 
n. 2 pernottamenti con colazione 
n. 2 pranzi tipici di montagna  in agriturismo o in trattorie 
n. 2 cene  in agriturismo o trattorie 
n. 1 tesserino di permesso giornaliero per la raccolta 
Trasferimenti nei luoghi di partenza delle attività con mezzi a disposizione e in omaggio il vostro Cd con le foto e i filmati 
un week-end che rimarrà impresso oltre che nel vostro palato, anche nei vostri cuori!